
Serre / Pergole bioclimatiche
Serre / Pergole Bioclimatiche
Diminuire i consumi energetici migliorando le condizioni di comfort abitativo. Sono questi gli obiettivi delle serre o pergole bioclimatiche, spazi vetrati posti vicino ad un edificio che contribuiscono al riscaldamento e raffreddamento dell’abitazione.
Sono essenzialmente giardini d'inverno che rispettanto esattamente la normativa vigente; I concetti di riferimento e da analizzare assieme ai tecnici sono i seguenti:isolamento e riduzione delle dispersioni del calore, apporti solari diretti e apporti solari indiretti e capacità tecniche.
A livello normativo, in Italia le serre possono presentare diversi problemi. Uno dei primi elementi da considerare è rappresentato dalle normative comunali. Ovvero, la serra o pergola bioclimatica viene considerata volume abitabile da computare come edificato, invece che spazio abitabile solo in alcune stagioni e/o orari della giornata, oppure come locale tecnico per il risparmio energetico dell’edificio.
Spesso le amministrazioni comunali tentano di impedire la chiusura di porticati e balconi. La soluzione ideale è quella di considerare la serra o pergola come vano tecnico solo in presenza di certi requisiti prestazionali. Vanno poi valutate le normative igenico-sanitarie. I locali della serra devono rispettare i requisiti di illuminazione e ricambio d’aria sanciti dalla legge.
Se non si rispettano questi criteri è comunque possibile implementare nei locali della serra fonti di illuminazione e ricambio d’aria alternativi. Infine, possono insorgere problematiche anche sul fronte della normativa di controllo architettonico. Perché?
Nella realizzazione della serra o pergola bioclimatica incidono eventuali vincoli paesaggistici e ambientali, come quando ci si trova difronte a un processo di ristrutturazione in cui va rispettata la conformità al contesto architettonico, in specie rispetto agli elementi tipologici e di materiali. Qualora si presentassero dei problemi, vi è sempre la possibilità di superare eventuali inciampi normativi attraverso modifiche progettuali.
CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI DELLE SERRE/PERGOLE BIOCLIMATICHE O SOLARI
- Innanzitutto la pergola bioclimatica non deve essere riscaldata dall'impianto di climatizzazione dell’edificio cui si appoggia;
- l’orientamento varia in un arco compreso tra sud-est e sud-ovest;
- non deve avere importanti ombreggiamenti dovuti a manufatti e/o piante;
- la superficie vetrata deve essere prevalente, dove la prevalenza significa che il rapporto tra superficie vetrata e superficie totale ( verticali, orizzontali e inclinate) sia almeno il 70%; in alcuni casi le amministrazioni esigono il 100%;
- il volume lordo della serra in genere non può superare il 10% del volume riscaldato dell’edificio; questa percentuale varia a seconda del Comune ed in alcuni casi è si può arrivare ad una percentuale incentivante ammessa del 20%;
- la serra solare deve prevedere dei sistemi di schermatura estiva dei raggi solari e superfici vetrate apribili per consentire una ventilazione naturale senza pregiudicare la climatizzazione invernale;
- la destinazione funzionale non deve determinare la nascita di un nuovo locale per la presenza continuativa delle persone; in pratica non deve configurasi legalmente come locale di abitazione e/o luogo di lavoro;
- altro aspetto di fondamentale importanza è il guadagno energetico durante la stagione invernale dovuto alla presenza della serra solare; il disavanzo positivo deve essere in genere almeno del 20% rispetto alla soluzione senza serra solare. Si possono riscontrare anche notevoli differenze tra Comune e Comune, comprese addirittura tra il 5% e il 25%;
- una serra solare deve comunque rispettare il Regolamento Urbanistico per quanto riguarda le altezze, le distanze dai confini e dai fabbricati, etc.
A questo punto si rende necessaria la consulenza di un buon Termotecnico competente in collaborazione con un altrettanto ottimo progettista che traduca in soluzioni formali accettabili e di buon gusto architettonico i fabbisogni energetici ottimali e necessari.
Tendasol in provincia di Brescia, può aiutarti a scegliere la pergola bioclimatica più consona alla tua abitazione.
Galleria Serre / Pergole Bioclimatiche